Meglio chiamarle Risorse Umane o persone? Il settore HR sceglie sempre più quest’ultima definizione. Nelle grandi aziende internazionali la rivoluzione del People Development è già una realtà. Le organizzazioni stanno …
Gestire le persone nell’era dello “smart working”
Una delle parole più “di moda” degli ultimi tempi nelle aziende è senza dubbio lo smart working anche se spesso il termine viene usato con accezioni molto differenti tra loro …
La tua azienda conosce il proprio “H-factor”?
La terra di circa 100.000 anni fa, quando nacque l’Homo Sapiens, era calpestata da almeno 6 differenti specie di esseri umani, del genere Homus. Come fu possibile per il Sapiens, …
La vita è un gioco
Qualche tempo fa, nella mia veste di genitore, mi imbattei nella lettura di un libro che parla del gioco: “Il gioco è una cosa seria” di Aldo Volpi. In questo …
Motivazione delle persone e ambiente di lavoro
Il campo della formazione manageriale nelle organizzazioni è ancora permeato di falsi miti, credenze errate e punti di vista distorti tipici della cosiddetta “psicologia popolare”, che secondo il filosofo statunitense …
Il fenomeno del “blind recruitment”, dai Talent Show all’azienda: utile tecnica o moda passeggera?
Chiunque abbia affrontato nella propria vita un esame, un colloquio, un semplice “primo incontro” sa bene che le discriminazioni esistono eccome! Dalle chiacchierate da bar ai post sui social, dati …
Happy Performance Management!
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’ulteriore evoluzione dei sistemi di direzione aziendale, dovuta principalmente alla presa d’atto, da parte del management, dell’inadeguatezza dei “vecchi” sistemi MBO e MBR all’interpretazione …
Happy workers, happy bonuses
Ho già scritto sul MBO recentemente ma vorrei oggi riassumere la discussione che si è generata, interessante su Linkedin in seguito ai miei articoli. Da quando Peter Drucker, autore di …
Perché penso che il MBO non sia da buttare
La precondizione più cara a Drucker per l’applicazione del MBO, è oggi esattamente quella più disattesa: le organizzazioni sono sempre meno capaci di definire con chiarezza “dove si va” e …
2 cose sul MBO che conviene sapere!
Quale o quali tra i modelli di management esistenti è ancora possibile ritenere validi oggi? I modelli prevalentemente burocratici, come ad esempio quello denominato MBI (Management By Instructions), per poter …
MBO: ha ancora senso parlarne?
Da quando Peter Drucker, autore di fama mondiale per le sue opere sulle teorie di gestione aziendale, per oltre vent’anni docente di Management alla Graduate Business School di New York, …