Nei giorni scorsi sul periodico statunitense The New Yorker c’era una vignetta che raffigurava una donna arrivata in ritardo a una riunione di lavoro e che, per giustificarsi, diceva …
Fuga dei talenti: la parola d’ordine è employee engagement
I numeri e il clima che si respira nel mondo del lavoro sono chiari. Mantenere alto il grado di coinvolgimento dei collaboratori è fondamentale per non perdere talenti. Tra …
Smart working o lavoro in presenza? Ecco perché il futuro del PM è ibrido
Te lo stai chiedendo ormai da molto tempo: chi sta vincendo davvero fra smart working e lavoro in presenza? Da casa, in ufficio o … ibrido? Insomma, in quale …
Come comportarsi quando si riceve un feedback?
Quante volte ti è successo di ricevere un feedback e non sapere come reagire? O di non sapere come sarebbe meglio reagisse un tuo collaboratore a un tuo riscontro? …
Umanizzare il digitale: il nuovo ruolo della digitalizzazione
Ne senti parlare ogni giorno e sembra che tutto debba essere incentrato su di lei. Chi? La digitalizzazione ovviamente. Se ne parla tanto sì, ma alla fine ci sono …
In azienda te lo chiedi tutti i giorni: come dire di NO in modo efficace?
Oggi un tuo collaboratore ti ha fatto una richiesta. Ma tu non puoi accoglierla, devi dire di NO. Come lo dici? Dire di no in azienda, non è cosa …
Quando è il momento giusto per dare feedback ai collaboratori?
Di quanto il feedback sia importante ne abbiamo parlato approfonditamente qui. Ma quello che devi sapere per non fare errori irreparabili è QUANDO dare il feedback ai collaboratori. Conoscere …
Cos’è la YOLO economy, il nuovo trend che sta cambiando le HR
Un uomo in camicia floreale, comodamente seduto a bere un cocktail prende in mano lo smartphone che sta squillando: è il suo capo. Allora decide di buttare il cellulare, …
Labor: il LABoratorio Organizzativo con al centro le persone
Siamo arrivati al terzo appuntamento di K-Rev con Talento Dinamico, una realtà che opera nel mondo della formazione e del people development. Talento dinamico, il cui CEO è Fulvio Sperduto, raggruppa …
K-Rev a Bologna per parlare di Wellbeing
La salute e il benessere dei collaboratori, il turnover dei dipendenti, la sostenibilità aziendale, la stabilità economica, le relazioni interpersonali, la comunicazione interna e non ultima la trasformazione digitale. …
Salute mentale sul lavoro: il futuro delle HR passa dal benessere
E’ considerato uno dei trend più importanti per il futuro della gestione delle HR: prendersi cura delle persone che compongo il team aziendale. E mai come in questo momento …
Formazione aziendale: cos’è e perché è il futuro delle HR
E’ uno degli aspetti fondamentali nella gestione delle persone che formano il team di lavoro, ma soprattutto è la spinta per far crescere l’azienda e la sua produttività. Stiamo …
5 modi per gestire al meglio le persone e le loro capacità
Come riuscire ad individuare talenti e collaboratori per i ruoli giusti in azienda? E’ una delle domande più pressanti per il mondo delle HR, soprattutto durante l’ultimo anno. Questo …
HR Innovation Practice: diminuisce il senso di appartenenza nelle aziende
Nel 2021 diminuisce la capacità delle aziende di individuare e trattenere i talenti, ovvero la talent retention. Ma l’anno dello smart working e di nuove sfide per le aziende …
Meritocrazia: una balla lunga un secolo e perché vale di più puntare sulle persone
È una domanda che ti ronza sempre in testa. E che ti fa arrabbiare, il più delle volte. Quale? Questa: La meritocrazia nel lavoro è davvero una balla? La …
Just Culture nelle HR: l’errore che fa crescere le aziende
Cosa succede se domani fai un errore sul lavoro? Molto spesso accade che il tuo superiore o l’intera azienda punti il dito contro di te. Scatta una vera e …
Persone VS Risorse: 3 motivi per investire su lavoro, merito e competenze
Meglio chiamarle Risorse Umane o persone? Il settore HR sceglie sempre più quest’ultima definizione. Nelle grandi aziende internazionali la rivoluzione del People Development è già una realtà. Le organizzazioni stanno …
Il “social gaming” nelle risorse umane
La “Gamification” consiste nell’utilizzare le meccaniche del gioco in attività e ambienti non-ludici, principalmente allo scopo di migliorare l’immaginazione, la motivazione, la concentrazione e la fidelizzazione. Una delle sue applicazioni …
L’uomo al centro del settore retail e l’evoluzione del “new retail”
Il commercio al dettaglio è uno dei settori più potenti dell’economia ed una delle maggiori opportunità di occupazione. Il settore retail include le aziende dedicate alla commercializzazione e alla distribuzione …
Per far funzionare “industria 4.0” serve il “fattore umano 4.0”
L’innovazione focalizzata sulle persone per Industria 4.0 Sistemi cyber-fisici, industria e prodotti intelligenti, Internet of Things, iper-connettività, Big Data, stampa 3D… sono concetti che leggiamo e ascoltiamo sempre più spesso …