K-Rev ha vinto il primo premio nella challenge day di Tech4 Future Club, la competition organizzata da The European House-Ambrosetti e Openjobmetis SpA. Il tema è stato la digitalizzazione …
Processi partecipativi e modelli condivisi: la chiave dell’innovazione digitale
Cosa vuol dire avviare e gestire i processi partecipativi all’interno di un’organizzazione? Vuol dire coinvolgere attivamente tutto il team nelle politiche dell’impresa, ma soprattutto vuol dire considerare le persone …
5 modi per gestire al meglio le persone e le loro capacità
Come riuscire ad individuare talenti e collaboratori per i ruoli giusti in azienda? E’ una delle domande più pressanti per il mondo delle HR, soprattutto durante l’ultimo anno. Questo …
HR Innovation Practice: diminuisce il senso di appartenenza nelle aziende
Nel 2021 diminuisce la capacità delle aziende di individuare e trattenere i talenti, ovvero la talent retention. Ma l’anno dello smart working e di nuove sfide per le aziende …
Motivazione delle persone e ambiente di lavoro
Il campo della formazione manageriale nelle organizzazioni è ancora permeato di falsi miti, credenze errate e punti di vista distorti tipici della cosiddetta “psicologia popolare”, che secondo il filosofo statunitense …
Happy Performance Management!
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’ulteriore evoluzione dei sistemi di direzione aziendale, dovuta principalmente alla presa d’atto, da parte del management, dell’inadeguatezza dei “vecchi” sistemi MBO e MBR all’interpretazione …
Happy workers, happy bonuses
Ho già scritto sul MBO recentemente ma vorrei oggi riassumere la discussione che si è generata, interessante su Linkedin in seguito ai miei articoli. Da quando Peter Drucker, autore di …
Perché penso che il MBO non sia da buttare
La precondizione più cara a Drucker per l’applicazione del MBO, è oggi esattamente quella più disattesa: le organizzazioni sono sempre meno capaci di definire con chiarezza “dove si va” e …
2 cose sul MBO che conviene sapere!
Quale o quali tra i modelli di management esistenti è ancora possibile ritenere validi oggi? I modelli prevalentemente burocratici, come ad esempio quello denominato MBI (Management By Instructions), per poter …
MBO: ha ancora senso parlarne?
Da quando Peter Drucker, autore di fama mondiale per le sue opere sulle teorie di gestione aziendale, per oltre vent’anni docente di Management alla Graduate Business School di New York, …