Come misurare la formazione e renderla più efficace? Non è facile rispondere a queste domande. Fare formazione presuppone aiutare le persone a sviluppare le proprie capacità, stimolandone la crescita …
Il “social gaming” nelle risorse umane
La “Gamification” consiste nell’utilizzare le meccaniche del gioco in attività e ambienti non-ludici, principalmente allo scopo di migliorare l’immaginazione, la motivazione, la concentrazione e la fidelizzazione. Una delle sue applicazioni …
Per far funzionare “industria 4.0” serve il “fattore umano 4.0”
L’innovazione focalizzata sulle persone per Industria 4.0 Sistemi cyber-fisici, industria e prodotti intelligenti, Internet of Things, iper-connettività, Big Data, stampa 3D… sono concetti che leggiamo e ascoltiamo sempre più spesso …
Il 60% delle aziende con rotazione elevata ha problemi di reclutamento
In questo post vorrei parlare di un argomento che preoccupa molto un imprenditore che abbiamo incontrato questa settimana, responsabile di un’azienda di servizi della provincia di Modena, che si occupa …
L’importanza delle risorse umane nel settore edile
Mi è capitato di partecipare recentemente ad un interessante incontro con un imprenditore, titolare di una bella azienda edile della Brianza, incuriosito della nostra piattaforma K-Rev. Un imprenditore consapevole delle …