Lo sai anche tu, uno dei momenti più difficili del tuo lavoro è quello della valutazione. Quando sei sul punto di VALUTARE non puoi essere certo che sarà una …
Il Futuro del Performance Management
Non c’è dubbio, il Performance Management a Feedback Continuo così come lo conoscevamo sta lasciando posto a qualcosa di nuovo. Dopo l’ingresso della digitalizzazione e dopo due anni di …
Gli strumenti per la Valutazione del Potenziale che dovresti conoscere
Un altro lunedì è iniziato e ti trovi già a dover valutare una persona da inserire in azienda o da riposizionare. Per farlo bene dovresti utilizzare tutti gli strumenti …
I 6 errori della valutazione periodica da evitare
Conosci tutto della valutazione delle performance. Gestire le persone è il tuo lavoro. Ma a noi puoi dire la verità: quanto è difficile valutare periodicamente senza fare errori? Gli …
Cos’è la Valutazione del Potenziale e come usarla
Non so se lo sai, ma esiste più di un tipo di valutazione. E quella che ti spieghiamo qui potrebbe esserti particolarmente utile: la valutazione del potenziale (VdP). No, …
Cosa sono il monitoraggio (follow through) e la valutazione (follow up)?
Abbiamo già parlato dei piaceri e dispiaceri della delega. Dopo aver delegato però, bisogna valutare e monitorare. E ve lo siete sicuramente già chiesti: è meglio valutare un collaboratore …
Cosa sono le competenze e come usarle nel PM
Anche oggi avrai usato questo termine almeno una volta. Ne parli continuamente, ma sai cosa vuol dire davvero competenza? Conoscere e riconoscere le competenze è un passo fondamentale del …
Ecco i 6 errori del processo di valutazione che dovresti saper riconoscere
E anche quest’anno hai valutato i tuoi collaboratori. Ma se ti fermi a riflettere, sei sicuro di averlo fatto bene? Sei uno di quelli che pensa sempre di aver …
Un manager in grado di delegare è un manager vincente: ecco come
Se fai crescere le persone, il successo e la crescita dell’azienda sono garantiti. Sì, va bene, ma come fare? La parola d’ordine è una: delegare. Proprio così, delegare è …
I 10 elementi chiave del performance management
Tutti i giorni nelle organizzazioni ti trovi a dover valutare le performance di un team o di singole persone che fanno parte dell’azienda. Ma sai benissimo che il processo …
Bias cognitivi: cosa sono e perché determinano il successo
Gli errori di valutazione in generale e delle persone che formano le organizzazioni in particolare, sono ancora molto diffusi e con loro un modello che sta per essere superato. …
Il Feedback: cos’è e perché decide il successo di un’azienda
Una delle risorse più importanti nell’ambito del people development e per chi lavora in ambito HR è il Feedback. In generale si tratta di dare un riscontro il più …
Misurare la formazione: cosa vuol dire e come ci siamo riusciti
Come misurare la formazione e renderla più efficace? Non è facile rispondere a queste domande. Fare formazione presuppone aiutare le persone a sviluppare le proprie capacità, stimolandone la crescita …
Innovazione Digitale nelle HR: ecco come e perché scegliere il futuro
La Digital Innovation sta cambiando il settore HR, ed è un bene. Si tratta di un cambiamento che porta a un miglioramento dei processi e delle competenze digitali all’interno delle …
Una piattaforma digitale per valutare le persone
Qual è la sfida di K-Rev? il co-fondatore Paolo Sinigaglia ha spiegato l’innovazione digitale con al centro le persone: la vera sfida e rivoluzione nel mondo delle HR. Qui l’intervista …
Il “social gaming” nelle risorse umane
La “Gamification” consiste nell’utilizzare le meccaniche del gioco in attività e ambienti non-ludici, principalmente allo scopo di migliorare l’immaginazione, la motivazione, la concentrazione e la fidelizzazione. Una delle sue applicazioni …
L’uomo al centro del settore retail e l’evoluzione del “new retail”
Il commercio al dettaglio è uno dei settori più potenti dell’economia ed una delle maggiori opportunità di occupazione. Il settore retail include le aziende dedicate alla commercializzazione e alla distribuzione …
Per far funzionare “industria 4.0” serve il “fattore umano 4.0”
L’innovazione focalizzata sulle persone per Industria 4.0 Sistemi cyber-fisici, industria e prodotti intelligenti, Internet of Things, iper-connettività, Big Data, stampa 3D… sono concetti che leggiamo e ascoltiamo sempre più spesso …
Il 60% delle aziende con rotazione elevata ha problemi di reclutamento
In questo post vorrei parlare di un argomento che preoccupa molto un imprenditore che abbiamo incontrato questa settimana, responsabile di un’azienda di servizi della provincia di Modena, che si occupa …
L’importanza delle risorse umane nel settore edile
Mi è capitato di partecipare recentemente ad un interessante incontro con un imprenditore, titolare di una bella azienda edile della Brianza, incuriosito della nostra piattaforma K-Rev. Un imprenditore consapevole delle …